WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: m094, il bianco è riducibile a una somma di altri colori un'osservazione la luce solare (bianca) contiene le frequenze di tutti i colori, ma per ricreare artificialmente il bianco sono sufficienti soltanti i tre colori primari (Red - Green - Blue), il colore percepito corrisponde alla riflettanza e non alla luminanza attenzione: effetti interferenziali di due diversi fattori sfondo dell'oggetto osservato: ciascuna miscela di luce che proviene da una determinata regione è sempre la combinazione della riflettanza dell'oggetto miscelata al contributo delle regione circostante luminanza: differenti intensità luminose possono comunque condizionare la percezione dei colori, un cerchio grigio omogeneo attraversa due regioni a forte contrasto (uno sfondo bianco e uno nero), la percezione di "buona continuazione" del cerchio fa sì che l'intensità del grigio appaia omogenea variante di Adelson (2000) nel momento in cui si spezza la "buona continuazione" della figura con una linea, oppure dividendola in due e allontanandone le parti, ecco allora che percepiamo due diverse intensità di grigio, Come percepiamo i colori? componenti della informazione fotometrica riflettanza, spettro delle frequenze visibili (dall'ultravioletto all'infrarosso) il nostro sistema visivo è sensibile alle lunghezze d'onda: nell'occhio vi sono dei recettori sensoriali (i coni e i bastoncelli della retina ), che sono diversamente sensibili per tre bande frequenziali: onde corte -> Blue onde medie -> Green onde lunghe -> Red, Isaac Newton matematico e fisico inglese (1643 - 1727) contro l’evidenza sensoriale dimostra che il bianco è riducibile a una somma di altri colori, cromaticità definizione è la specificazione oggettiva della qualità di un colore indifferentemente dalla sua luminanza, vale a dire, così come determinato dalla sua tonalità e saturazione cromatica, riflettanza costanza di bianchezza (lightness constancy) il colore percepito corrisponde alla riflettanza e non alla luminanza, l'intensità della tonalità percepita (ovvero il grado di saturazione), dipende sia dal contrasto con lo sfondo (più lo sfondo è chiaro e più la figura ci apparirà scura), sia dalle caratteristiche geometriche della figura un esperimento: "Anello di Wertheimer-Benussi-Koffka" un cerchio grigio omogeneo attraversa due regioni a forte contrasto (uno sfondo bianco e uno nero), la percezione di "buona continuazione" del cerchio fa sì che l'intensità del grigio appaia omogenea, è la specificazione oggettiva della qualità di un colore indifferentemente dalla sua luminanza, vale a dire, così come determinato dalla sua tonalità e saturazione cromatica dove tonalità (o tinta): è un colore "puro", ovvero caratterizzato da una singola lunghezza d'onda all'interno dello spettro visibile saturazione (o purezza): è l'intensità di una specifica tonalità. L'annullamento della saturazione trasforma un'immagine a colori in toni di grigio, cromaticità vedi anche spettro delle frequenze visibili (dall'ultravioletto all'infrarosso), riflettanza costanza di bianchezza (lightness constancy) l'intensità della tonalità percepita (ovvero il grado di saturazione), dipende sia dal contrasto con lo sfondo (più lo sfondo è chiaro e più la figura ci apparirà scura), sia dalle caratteristiche geometriche della figura, cromaticità componenti della informazione fotometrica riflettanza, nel momento in cui si spezza la "buona continuazione" della figura con una linea, oppure dividendola in due e allontanandone le parti, ecco allora che percepiamo due diverse intensità di grigio quindi oltre agli effetti dovuti al contrasto ai bordi, gioca un ruolo molto importante il senso geometrico di appartenenza, riflettanza definizione la proporzione di luce incidente che una data superficie è in grado di riflettere, il colore percepito corrisponde alla riflettanza e non alla luminanza dove per luminanza si intende luminanza (intensità luminosa), Come percepiamo i colori? tra i pionieri Isaac Newton matematico e fisico inglese (1643 - 1727)