Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: interlingua-sottogruppi1-3, DISTRIBUZIONE QUESTIONARIO PER RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI, PIANO POSEIDON CORSO DI FORMAZIONE 2007/2008 INTERLINGUA E ANALISI DELL'ERRORE GRUPPO 1 INTERLINGUA: UNA LINGUA CHE STA NEL MEZZO? PER CAPIRE MEGLIO, ELABORAZIONE DI GRIGLIE E/O SCHEDE PER L'ANALISI DI TESTI PRODOTTI DAGLI APPRENDENTI PER l'analisi e l'individuazione delle fasi e degli stadi degli apprendenti (da estrapolare dai testi), PRESENTAZIONE DEFINIZIONI dopo la CONDIVISIONE delle definizioni si analizzano STADI E FASI DELLE INTERLINGUE, INTRODUZIONE LITERACY IN LETTURA PROVE OCSE-PISA, COME INTERVENIRE? SPERIMENTAZIONE COME UTILIZZARE LA SCRITTURA DIGITALE, STADI E FASI DELLE INTERLINGUE CONFRONTO ITALIANO L 1, l'analisi e l'individuazione delle fasi e degli stadi degli apprendenti (da estrapolare dai testi) CONFRONTO ITALIANO L 1, FASE 3 OPERATIVA/ESPERENZIALE RUOLO DEL DOCENTE NELLE FASI E NEGLI STADI DELLE INTERLINGUE COME INTERVENIRE?, COME INTERVENIRE? LABORATORIO E VERIFICA ITALIANO L 2, PER CAPIRE MEGLIO OPERIAMO PER FASI FASE 2 FASE OPERATIVA-LABORATORIO, l'analisi e l'individuazione delle fasi e degli stadi degli apprendenti (da estrapolare dai testi) CONFRONTO ITALIANO L 2, STADI E FASI DELLE INTERLINGUE CONFRONTO ITALIANO L 2, PER CAPIRE MEGLIO OPERIAMO PER FASI FASE 1 FASE TEORICA, PRESENTAZIONE DEFINIZIONI PER RISPONDERE A CHE COS'E' L'INTERLINGUA?, PROVE OCSE-PISA E ANALISI DELL'ERRORE LITERACY IN LETTURA PROVE OCSE-PISA, ITALIANO L 1 GRUPPO 3 INTRODUZIONE, PER CAPIRE MEGLIO ???? DISTRIBUZIONE QUESTIONARIO, FASE 2 FASE OPERATIVA-LABORATORIO COME ANALIZZARE LE INTERLINGUE ELABORAZIONE DI GRIGLIE E/O SCHEDE PER L'ANALISI DI TESTI PRODOTTI DAGLI APPRENDENTI, STADI E FASI DELLE INTERLINGUE CONFRONTO ITALIANO: trait d'union