VERBALE GRUPPO SUOLO 1 Verbalizzatore Giulia Grappoli 4/11/2002 DECISIONI: abbiamo deciso i concetti da sottolineare, leggendo a turno il libro di testo. DIFFICOLTA: siamo stati lenti nel decidere che cosa sottolineare perchè ci siamo distratti varie volte chiacchierando. VALUTAZIONE TOTALE: Avremmo potuto svolgere il lavoro più velocemente distraendoci meno. 11/11/2002 DECISIONI: abbiamo letto i primi capitoli del libro di testo individuando i concetti più importanti. Alla fine la guida ha assegnato i capitoli da finire di leggere a casa, per poi farne la mappa. Non abbiamo avuto nessuna difficoltà. VALUTAZIONE TOTALE: Positiva. Abbiamo lavorato bene, senza distrarci e senza incontrare difficoltà nello svolgere il compito. 18/11/2002 DECISIONI: abbiamo svolto la mappa in brutta discutendo su come scriverla in bella sul foglio; leggendo le mappe fatte a casa dai componenti del gruppo e poi le abbiamo unite. DIFFICOLTA': Non abbiamo avuto nessuna difficoltà. VALUTAZIONE TOTALE: positiva, abbiamo lavorato con facilità e rapidità. 25/11/2002 DECISIONI: abbiamo in parte studiato la mappa, facendoci delle domande prese o dal libro o dalla mappa, tutti hanno saputo rispondere DIFFICOLTA: -distrazione: ci siamo distratti facendo battute non inerentri al lavoro della mappa. -lentezza: siamo stati lenti nell'interrogazione in gruppo perché ci siamo distratti. VALUTAZIONE TOTALE: abbastanza positiva, avremmo potuto lavorare meglio. 2/12/2002 DECISIONI: abbiamo iniziato la mappa su C.MAP senza far riferimento alla mappa su cartaceo, perchè è stata persa, perciò l'abbiamo ricostruita guardando sul libro. C.MAP è un programma del computer, dove si costruiscono le mappe. La prof. Carletti ci ha spiegato come fare. DIFFICOLTA: non riuscivamo a metterci d'accordo su come iniziare la mappa. Abbiamo risolto il problema suddividendo la mappa in parti(a destra:suolo agrario,a sinistra:orizzonti). VALUTAZIONE TOTALE: abbastanza positiva. Perchè abbiamo avuto difficoltà nel ricostruire la mappa. 9/12/2002 DECISIONI: abbiamo sistemato la mappa su C.MAP; ma ci sono rimasti alcuni concetti da completare. DIFFICOLTA: -siamo stati lenti nella sistemazione della mappa, perchè non sapevamo come spaziarla; -ci siamo distratti parlando di cose non inerenti al lavoro di gruppo; -non abbiamo trovato i verbali fatti precedentemente perchè il verbalizzatore li ha persi. VALUTAZIONE TOTALE: positiva. 16/12/2002 DECISIONI: abbiamo scelto,insieme al gruppo SUOLO 2, gli approfondimenti da fare sulla mappa. La prof. Mascheroni ci ha fornito i testi su cui sviluppare gli approfondimenti ed ha consigliato a quelli che fra di noi hanno il collegamento a internet di cercare alcuni siti. Abbiamo discusso con il gruppo SUOLO 2 i concetti della mappa che secondo noi non andavano bene scambiandoci tre domande scritte negli approfondimenti, relativi ai vari concetti; alle quali poi, abbiamo risposto. Ci siamo posti le domande usando i computer. VALUTAZIONE FINALE: positiva, il lavoro è stato svolto con attenzione e impegno. 13/01/2003 DECISIONI: abbiamo ricontrollato la mappa e i verbali sul computer, guardando le correzioni che ha fatto la prof. Mascheroni. DIFFICOLTA': Cristian e Giulia si sono messi a parlare mentre Vika ascoltava in silenzio. Berenice era assente. VALUTAZIONE FINALE: abbastanza positiva, perché sebbene chiacchierando il lavoro è stato svolto. 20/01/2003 DECISIONI: abbiamo ricorretto tutti i verbali sul computer, correggendoli in base alle osservazioni della prof. Mascheroni ; aggiungendo i verbali mancanti. DIFFICOLTA': non abbiamo trovato difficoltà. VALUTAZIONE FINALE: il lavoro è stato svolto correttamente; senza distrazioni. 27/01/2003 DECISIONI: visto che si è cancellata la mappa di tutti i gruppi dal computer, abbiamo terminato la correzione dei verbali; mentre la prof. Mascheroni interrogava William. Abbiamo finito presto, e la prof. Mascheroni ci ha interrogati su i 3 argomenti trattati dalla classe (ACQUA, ARIA, SUOLO). DIFFICOLTA': non abbiamo difficoltà. VALUTAZIONE FINALE Il lavoro è stato svolto rapidamente e con facilità. VALUTAZIONE DEI RUOLI Verbalizzatore: ha lavorato bene, sebbene perdendo la mappa su cartaceo Facilitatore: non ha facilitato molto Guida: non ha svolto molto il suo compito, però ha aiutato Controllore: non ha partecipato molto. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LAVORO DI GRUPPO Abbiamo lavorato bene, anche se inizialmente, ci siamo distratti. Il lavoro è stato abbastanza facile: le maggiori difficoltà, le abbiamo incontrate all'inizio.