Scuola media Berna Istituto promotore


Progetto di Formazione e di Ricerca su Reti di Scuole

SIT - Navigando si impara





Gli utenti del progetto sono :
* Alunni (fascia pre-scolare e dell'obbligo)
* Docenti e famiglie 



Percorsi didattici e formazione si fondono in un 'Win Win Game' (un gioco in cui tutti vincono), nel quale  insegnanti e studenti, bambini e genitori affrontano fianco a fianco un'avventurosa "caccia la tesoro" virtuale che si articola attraverso tappe animate, diversificate in base all'età.

I ragazzi si identificano nel ruolo di 'pirati astrali' e costituiscono un equipaggio impegnato a conquistare un tesoro nascosto, raggiungibile superando le prove disseminate lungo il percorso, che richiedono abilità, fantasia, senso di unione del gruppo e sinergia con il proprio Capitano.

Tutti i partecipanti usufruiscono della pubblicazione Web dei propri materiali con revisione ed assistenza on line; al termine dell'edizione (fine giugno) ricevono premi significativi dagli sponsor del progetto.

Un Team di docenti/Tutors conduce le attività didattiche, supporta genitori ed insegnanti nella realizzazione dei materiali e, nelle vesti di 'SpiritiGuida', interagisce con i 'pirati-alunni' indirizzandoli in caso di difficoltà ed incontrandoli tramite appuntamenti in chat.


Finalità, obiettivi e metodologie

Le finalità principali del progetto sono la creazione e lo scambio di contenuti, modelli e formazione di alta qualità per favorire la cooperazione tra scuole, famiglie e società attraverso l'uso dei Media e della Rete:

* Valorizzare contesti e metodi efficaci d'insegnamento e di apprendimento che soddisfino un'offerta di formazione lungo l'intero arco della vita e in tutti i suoi aspetti  
* Favorire occasioni per costruire e diffondere conoscenze condivise in contesti virtuali in grado di coniugare formazione e intrattenimento
* Diffondere la conoscenza e l'utilizzo di ambienti telematico di tipo 'protetto' per gli studenti di minore età, favorendo la comunicazione tra età diverse 
* Sviluppare infrastrutture comunicative innovative atte a sviluppare competenze specifiche rispetto alle nuove linee della comunicazione telematica ed alle nuove professionalità in ambito ICT 
* Avviare e/o sostenere progetti scolastici di qualità, favorendo le scuole che dispongono di minor risorse tecnologiche e professionali , tra alunni e alunni, tra studenti e genitori. 
* Potenziare il raccordo tra scuola ed extrascuola con esperienze condivise in sintonia con le esigenze e la curiosità di bambini e ragazzi.





Obiettivi che si intende perseguire nel progetto:

* produrre documentazioni ed esempi concreti di riferimento dell'uso efficace dei nuovi media e della Rete Internet, che possano essere utilizzati come modelli e percorsi cooperativi versatili riproducibili in contesti diversi;
* potenziare attitudini e competenze di comunicazione e cooperazione interculturale;
* realizzare moduli di apprendimento aperti ed adattabili alle esigenze sociali e professionali;
* ampliare l'offerta formativa delle scuole attraverso percorsi didattici innovativi e accessibili;
* avviare bambini e ragazzi all'uso consapevole delle risorse in rete, con percorsi di apprendimento strutturati in ambientazione ludica;
* avvicinare gli studenti e gli adulti alla creatività testuale e grafica, alla musica, all'arte, alla valorizzazione del patrimonio locale ed alla conoscenza delle diversità culturali intese come ricchezza e patrimonio dell'umanità;
* avviare giovani ed adulti alla realizzazione di pagine Web, alla rielaborazione di immagini, animazioni e suoni digitali, alla redazione di siti con tecniche di base o avanzate;
* ampliare la dotazione dei Laboratori multimediali delle scuole tramite la diffusione di materiali e software didattici gratuiti;
* integrare la cooperazione virtuale con eventi di incontro 'reale': rappresentazioni cinematografiche o teatrali, visite presso Musei, mostre dei lavori, feste.

 Riferimenti e contatti
Sede progetto AcdWeb-SIT 	Fondazione Rete Civica di Milano  
					 via Comelico 39, 20135 Milano, Italy

Sito Web			             www.retecivica.mi.it/tesoro
E-Mail				 scopriltesoro@rcm.inet.it

Forum Settore Studenti		 http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/amicodirete
E-Mail Settore Studenti		 amico.di.rete@rcm.inet.it 

Forum Materiali Didattici		 http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/sukdelleidee
E-Mail Materiali Didattici		suk.delle.idee@rcm.inet.it

Forum Settore E-Learning		www.retecivica.milano.it/conquistaweb
E-Mail Settore E-Learning		conquistaweb.LD@rcm.inet.it

Staff 
Responsabile progetto	Loredana Gatta		loredana.gatta@rcm.inet.it	
Coordinatori progetto			Vita Coppola		vita.coppola@rcm.inet.it	
Andrea Gatti		incirano@mail.maganet.net 
Cesare Riva		cesare.riva@rcm.inet.it

Comitato tecnico scientifico
Dip. Scienze dell'Informazione	Fiorella De Cindio	fiorella.de.cindio@rcm.inet.it
Fondazione Rete Civica di Milano	Oliverio Gentile	oliverio.gentile@rcm.inet.it
Fondazione Rete Civica di Milano	Leonardo Sonnante	leonardo.sonnante@rcm.inet.it
Fondazione Rete Civica di Milano	Ivan Longhi		ivan.longhi@rcm.inet.it
Associazione CODINF		Eraldo Bonavitacola	eraldo.bonavitacola@rcm.inet.it

Allo scopo di garantire una navigazione sicura anche ai più piccoli, i contenuti ed i links dell'intero progetto sono costantemente verificati : il sito è certificato dal bollino verde, marchio che garantisce la sicurezza ai minori www.bollinoverde.com
Tutti i materiali inviati dai partecipanti vengono accuratamente controllati prima di essere resi pubblici e viene richiesta ai partecipanti l'iscrizione nominale alla Rete Civica di Milano. I dati personali sono assolutamente riservati ed utilizzati esclusivamente per comunicazioni interne e per la consegna dei premi finali.