Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: introduzione alla filosofia greca, nella ricerca di risposte razionali alle domande fondamentali che vertono sulla realtà e sull'essere, sulla conoscenza e sull'agire dell'uomo da cui nasce la filosofia, trasformazioni nella società greca del V e IV sec a.C. in particolare progressiva affermazione dell'isonomia, assume caratteri originali ovvero diviene indagine intorno all'essere: ontologia, può essere condotta ma anche attraverso il nous (l'intuizione intellettuale), si prospetta come ricerca di una verità necessaria e indubitabile proprio perché razionale dunque la filosofia greca va alla ricerca della verità (alètheia = disvelamento), assume caratteri originali ovvero diviene indagine intorno all'agire: etica, si prospetta come ricerca di una verità necessaria e indubitabile proprio perché razionale dunque la filosofia nasce come epistéme: conoscenza certa. stabile e incontrovertibile, l'amore (philèin = amare, stare dalla parte di) per il sapere (sophia = sapienza) che si prospetta come ricerca di una verità necessaria e indubitabile proprio perché razionale, crisi del pensiero mitico consiste nella ricerca di risposte razionali alle domande fondamentali che vertono sulla realtà e sull'essere, sulla conoscenza e sull'agire dell'uomo, trasformazioni nella società greca del V e IV sec a.C. in particolare assenza di caste sacerdotali che monopolizzino il potere, la filosofia greca va alla ricerca della verità (alètheia = disvelamento) che può essere condotta, crisi del pensiero mitico nasce da trasformazioni nella società greca del V e IV sec a.C., l'amore (philèin = amare, stare dalla parte di) per il sapere (sophia = sapienza) che assume caratteri originali, la filosofia ovvero l'amore (philèin = amare, stare dalla parte di) per il sapere (sophia = sapienza), può essere condotta attraverso il logos (linguaggio razionale, argomentativo), assume caratteri originali ovvero diviene indagine intorno alla conoscenza: gnoseologia, trasformazioni nella società greca del V e IV sec a.C. in particolare progressiva affermazione di una società mista, dinamica e stratificata, assume caratteri originali ovvero diviene indagine intorno alla realtà: cosmologia