Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: Il primo conflitto mondiale 6, subì una pesante offensiva a Caporetto tra il 23 e il 24 ottobre 1917 che portò alle dimissioni di Cadorna da capo di stato maggiore, l'esercito italiano schierato lungo il Carso che subì una pesante offensiva a Caporetto tra il 23 e il 24 ottobre 1917, LA RIVOLUZIONE IN RUSSIA permise l'entrata in guerra degli Stati Uniti il 17 aprile 1917, LA RIVOLUZIONE IN RUSSIA provocò lo spostamento di truppe austrotedesche dal fronte orientale a quelli occidentali, LA RIVOLUZIONE IN RUSSIA provocò un rafforzamento delle posizioni rivoluzionarie e dell'opposizione interna, l'entrata in guerra degli Stati Uniti il 17 aprile 1917 che tuttavia fece sentire tutto il suo peso sulle sorti del conflitto solo alla fine dell'anno, a causa dei tempi lunghi necessari alla mobilitazione, l'esercito italiano schierato lungo il Carso indebolito dalla stanchezza, dal desiderio di pace e da una gestione autoritaria e spesso spietata della guerra da parte dello stato maggiore dell'esercito, per quanto inizialmente pacifista, si era convinto della necessità di aiutare direttamente le democrazie parlamentari europee anche perché la Germania stava danneggiando i commerci americani con la guerra sottomarina e si era ingerita negli interessi statunitensi nel continente cercando di spingere il Messico contro il potente vicino, l'Italia perse ingenti risorse e una buona fetta del suo territorio e la nuova linea del fronte si assestò con difficoltà lungo il Piave, la sconfitta si tradusse in una fuga disordinata in seguito alla quale l'Italia perse ingenti risorse e una buona fetta del suo territorio, presidente democratico Wilson che per quanto inizialmente pacifista, si era convinto della necessità di aiutare direttamente le democrazie parlamentari europee, dimissioni di Cadorna da capo di stato maggiore accompagnate da uno strascico di polemiche, subì una pesante offensiva a Caporetto tra il 23 e il 24 ottobre 1917 alla quale il comando generale non seppe reagire con ordini chiari, l'entrata in guerra degli Stati Uniti il 17 aprile 1917 in quanto aveva spazzato via lo zarismo, lo spostamento di truppe austrotedesche dal fronte orientale a quelli occidentali di cui fece le spese l'esercito italiano schierato lungo il Carso, il comando generale non seppe reagire con ordini chiari per cui la sconfitta si tradusse in una fuga disordinata, presidente democratico Wilson che dichiarò che gli Stati Uniti non avrebbero combattuto per i propri interessi, ma per creare un nuovo equilibrio mondiale all'insegna della libertà e della autodeterminazione dei popoli, aveva spazzato via lo zarismo che per il suo carattere autocratico e reazionario era servito alla maggioranza isolazionista nel Congresso e nel paese come argomento contro la partecipazione americana al conflitto, LA RIVOLUZIONE IN RUSSIA provocò una ripresa degli ideali pacifisti tra i socialisti, l'entrata in guerra degli Stati Uniti il 17 aprile 1917 voluta fortemente dal presidente democratico Wilson