WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: Russo_Macchiavelli_Guicciardini, Macchiavelli vive durante il Rinascimento, Macchiavelli bisogna seguire una serie di precetti per poter mantenere il potere, il potere ma esso si mantiene attraverso violenza, corrisponde alla realtà e non a quello che si vuole sentire e/o vedere sono entrambi metodi di ricerca induttiva, Guicciardini vive durante il Rinascimento, il particulare è ciò che osserva in maniera molto approfondita la realtà, Macchiavelli bisogna seguire una serie di precetti per poter non perdere il potere, il potere ma esso si mantiene attraverso virtù, empirico sul quale si fondano il particulare, individualismo che si oppone a forme di responsabilità collettiva, osserva in maniera molto approfondita la realtà sono entrambi metodi di ricerca induttiva, La storia d'Italia in questo scritto emerge un concetto empirico, virtù secondo cui non si governa senza dei buoni ideali, Macchiavelli scrive il Principe, il Principe si basa prevalentemente su "verità effettuale", il Principe si basa prevalentemente su il particulare, empirico sul quale si fondano la discrezione, Guicciardini scrive La storia d'Italia, ricerca induttiva cioè si passa dal particulare all'universale, I ricordi sono una serie di brevi scritti che prendono forma di aforismi