WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: coco_macchiavelli e guiciardini, Potere Si mantiene Fortuna, Macchiavelli Demistifica Potere, "Il Principe" é Dedicato a Lorenzo de Medici, "Il Principe" Deve seguire una serie di precessi per Mantenere il potere, "Il Principe" Si basa su "Verità effettuale" che corrisponde alla realtà e non a quello che si vuole sentire e vedere, Induttivo Cioè Dal particulare all'universale, "La storia d'Italia" Emerge un metodo Empirico, A firenze nel 1483 al 1540 Quindi in pieno Rinascimento, "Il Principe" Si basa su "Particulare" e quindi osserva in modo approfondito la realtà, Potere Si mantiene Virtù, Ricerca Di tipo Induttivo, Potere Si mantiene Violenza, Guiciardini Scrive "La storia d'Italia", Empirico Sul quale si fondano Discrezione, "Verità effettuale" che corrisponde alla realtà e non a quello che si vuole sentire e vedere Sono metodi di Ricerca, Empirico Sul quale si fondano Particulare, "I ricordi" Sono Una serie di brevi scritti, che prendono forma di aforismi, Violenza Porta Al fine che giustifica i mezzi, Guiciardini Vive A firenze nel 1483 al 1540, Individualismo Che si oppone a forme di Responsabilità collettiva