WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: machiavelli_guicciardini_carrettoni, bisogna possedere diverse qualità QUALI Mantenere il consenso popolare, bisogna possedere diverse qualità QUALI avere un esercito NAZIONALE e non MERCENARIO come si usava in quel tempo, Un metodo empirico fondato sui concetti di Discrezione, Dell'Osservazione Scientifica e della Verità Effettuale ovvero osserva La realtà nel susseguirsi degli eventi meditando sulle azioni (e le conseguenze delle stesse) nel tempo, nello spazio e nella società, il metodo con cui governare in prosperità secondo cui bisogna possedere diverse qualità, Guicciardini è Un intellettuale fiorentino, Saper esercitare la violenza in modo adeguato se necessario senza però dimenticare di dover Mantenere il consenso popolare, bisogna possedere diverse qualità QUALI Saper esercitare la violenza in modo adeguato se necessario, I Ricordi da cui emerge Un pensiero individualista e pessimistico della comunità, Guicciardini scrisse I Ricordi, La Storia d'Italia da cui emerge Un pensiero individualista e pessimistico della comunità, Un metodo empirico fondato sui concetti di Particulare, Guicciardini scrisse La Storia d'Italia, Politica comunale di Firenze ed ha il ruolo di Consigliere della Famiglia Medici, MACHIAVELLI è Un intellettuale, Un pensiero individualista e pessimistico della comunità che si oppone a forme di Responsabilità collettiva, avere dalla propria la fortuna e la virtù ovvero La virtù rapperesenta la capacità di azione politica e la fortuna le circostanze che vanno a crearsi nella realtà, che potrebbero contrastare la virtù, MACHIAVELLI scrisse Il Principe, Un intellettuale si impegna nella Politica comunale di Firenze, I Ricordi da cui emerge Un metodo empirico