WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: Berna_Crociate, 8° e 9° CROCIATA anch'esse dirette da Luigi IX, CROCIATE si suddividono in CROCIATA del 1101, CROCIATE si suddividono in 3° CROCIATA (1189-1192), CROCIATE si suddividono in 7° CROCIATA (1249-1250), dalla diffusione di pessime condizioni per ebrei e cristiani (bizantini) che si manifestano con obbligo dello zunnar (fascia di seta portata sulla vita), divieto di possedere cavalli o armi, divieto di professare il proprio credo impedendo la costruzione di luoghi di culto, insegnare la propria religione ai figli (proselitismo), di mostrare croci in pubblico e recitare il proprio libro sacro, divieto di consumare carne., guerre con moltiplici obiettivi tra cui politiche ereditarie, CROCIATE sono precedute da conflitti plurisecolari, 1° CROCIATA (1099) Crociata dei nobili Pogrom, CROCIATE si suddividono in 1° CROCIATA (1099), Pogrom ovvero Episodi di violenza nei confronti degli Ebrei, guerre con moltiplici obiettivi tra cui territori, CROCIATA del 1101 Insieme di spedizioni San Bernardo di Chiaravalle, CROCIATE si suddividono in 5° CROCIATA (1217-1221), CROCIATE si suddividono in 4° CROCIATA (1198-1204), 2° CROCIATA (1147-1149) Condotta da Luigi VII, CROCIATE si suddividono in 6° CROCIATA, guerre con moltiplici obiettivi tra cui acquisire nuove ricchezze, 5° CROCIATA (1217-1221) dove partecipò anche San Francesco, 6° CROCIATA in cui vi fu Federico II di Svevia, 3° CROCIATA (1189-1192) detta anche Crociata dei re