RAPPRESENTAZIONI PREGRESSE
Sembra che la maggior parte dei soggetti non avesse un’idea positiva della ketamina prima di sperimentarla. 
Molti ne avevano sentito parlare come di un nefasto “anestetico per cavalli”, talvolta peggiore dell’eroina. 
Alcun hanno affermato di aver provato timore e repulsione verso coloro che presentavano i sintomi dell’uso di 
questa sostanza ai rave e che pertanto non risultavano in grado di partecipare all’evento. Altri invece hanno 
ammesso di esserne stati subito affascinati, ma di averla reputata, alla luce delle informazioni in loro possesso,
 una droga difficile. Pertanto non si sono sentiti pronti a usarla nel corso delle loro prime esperienze rave.
In questo senso pare che tra molti partecipanti risulti diffusa l’idea secondo cui esistano due categorie di sostanze. 
Della prima farebbero parte quelle che inducono un’alterazione della condizione emotiva e secondariamente una modificazione 
di carattere percettivo. Di questa categoria fanno parte l’Mdma e gli eccitanti, molto apprezzati in ambito rave, ma anche sostanze
 come l’eroina, spesso rifiutata dai partecipanti. Della seconda fanno parte gli allucinogeni, ovvero quelle droghe inducono principalmente 
modificazioni percettive, che si ripercuotono soltanto in maniera indiretta sul piano emotivo, in base al frutto di tali distorsioni.
 L’esito maggiormente prevedibile dell’assunzione delle sostanze del primo tipo, direttamente legato alla sfera del piacere, fa sì che queste 
siano valutate come le più semplici da usare, oltre a essere le più fruibili nei contesti del divertimento . Per quanto riguarda le seconde,
 esse vengono valutate dai partecipanti in maniera differente. I funghi e l’Lsd godono in generale di un pregiudizio favorevole . 
La ketamina è sottoposta invece a un più spiccato pregiudizio negativo. Oltre ai motivi già menzionati, esso pare derivare anche da quello 
pendente sui punkabbestia, ovvero coloro che per primi avrebbero usato e diffuso la sostanza nell’ambiente. Pertanto, almeno fino al 2000, la sostanza 
era associata in prevalenza alle componenti più etichettate e marginalizzate della scena undeground. Inoltre, la maggior parte degli intervistati ha iniziato
 ad andare ai rave prima del 2006, ovvero quando le altre sostanze erano ancora molto diffuse e presentavano una qualità in discesa, ma comunque, a detta di molti,
 ancora soddisfacente. I motivi per cui nessuno sembra aver iniziato a partecipare ai rave assumendo ketamina sono quindi molteplici.