WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: m068, liste di aggettivi con, p.e., un qualificatore tipo vero/falso dove frequenze di scelta ed indici di concordanza vengono utilizzati per definire i contorni dello stereotipo, usando informazioni ridondanti (che non riusciamo a trascurare perché profondamente apprese), le quali inneschino processi automatici di elaborazione che andranno ad interferire con l'esecuzione del compito richiesto per capire... in che colore è scritta la parola? rosso, definiscono tre dimensioni di rappresentazione dello stereotipo ovvero dispersione variabilità della distribuzione di una caratteristica (p.e. la competenza del medico sarà variabile, mentre la perversione del pedofilo sarà molto meno varabile), - desiderabilità sociale delle risposte - difficoltà a descrivere i processi del proprio pensiero - condizionamento a causa della presenza dello sperimentatore si cerca di ovviare attraverso delle misure implicite, ovvero metodologie che mirano ad accedere direttamente alle funzioni cognitive delle persone senza basarsi sulle loro verbalizzazioni, indici quantitativi attraverso strumenti quali stime della distribuzione di caratteristiche peculiari, definiscono tre dimensioni di rappresentazione dello stereotipo ovvero tendenza centrale grado di polarizzazione del giudizio medio attribuito ad un gruppo target (p.e. quanto artistici sono gli italiani), metodologie che mirano ad accedere direttamente alle funzioni cognitive delle persone senza basarsi sulle loro verbalizzazioni come p.e. priming semantico due parole (prime e target) vengono presentate in rapida successione (separate da un tempo definito SOA) e viene poi chiesta ai soggetti l’esecuzione di un compito inerente la parola target (esperimenti di Perdue e Gurtman, 199O), in che colore è scritta la parola? rosso ovviamente nello studio degli stereotipi, come informazioni ridondanti, si useranno delle caratteristiche stereotipiche di gruppi sociali: p.e. usare il colore della pelle (informazione inevitabile) associato al compito strategico da svolgere, se tra le due parole vi è un'associazione di tipo semantico stereotipico, il tempo di risposta è minore notevole la scoperta di Marcel riducendo la permanenza del prime e la SOA a tempi tanto brevi da rendere impossibile una lettura consapevole del prime, il fenomeno permane, interferenza tra processi un possibile metodo d'indagine usando informazioni ridondanti (che non riusciamo a trascurare perché profondamente apprese), le quali inneschino processi automatici di elaborazione che andranno ad interferire con l'esecuzione del compito richiesto, descrizioni verbali delle caratteristiche di un gruppo o di una categoria sociale le quali devono poi essere trasformate in indici quantitativi, attribuzione di tratti di personalità dove frequenze di scelta ed indici di concordanza vengono utilizzati per definire i contorni dello stereotipo, priming semantico due parole (prime e target) vengono presentate in rapida successione (separate da un tempo definito SOA) e viene poi chiesta ai soggetti l’esecuzione di un compito inerente la parola target (esperimenti di Perdue e Gurtman, 199O) un'alternativa è stata proposta da Bargh e Pietromonaco (1982) si può ottenere lo stesso effetto caricando i nodi stereotipici con ripetute attivazioni in modo che l’effetto duri per un certo lasso di tempo, priming semantico due parole (prime e target) vengono presentate in rapida successione (separate da un tempo definito SOA) e viene poi chiesta ai soggetti l’esecuzione di un compito inerente la parola target (esperimenti di Perdue e Gurtman, 199O) funzionamento se tra le due parole vi è un'associazione di tipo semantico stereotipico, il tempo di risposta è minore, Come si studiano gli stereotipi? attraverso misure esplicite (il soggetto è cosciente), stime della distribuzione di caratteristiche peculiari studi di Ryan, Park e Judd (1996) definiscono tre dimensioni di rappresentazione dello stereotipo, indici quantitativi attraverso strumenti quali liste di aggettivi con, p.e., un qualificatore tipo vero/falso, misure esplicite (il soggetto è cosciente) presentano alcuni problemi - desiderabilità sociale delle risposte - difficoltà a descrivere i processi del proprio pensiero - condizionamento a causa della presenza dello sperimentatore, indici quantitativi attraverso strumenti quali attribuzione di tratti di personalità, indici quantitativi attraverso strumenti quali questionari standardizzati